Come separarsi?
Consiglio di lettura prima di intraprendere il percorso della separazione
Quando si decide di rivolgersi ad un avvocato perché ci si vuole separare dal proprio partner, la prima domanda che tutti dovrebbero porsi è: "quali sono le strade che si possono percorrere?".
Ogni storia è diversa e ognuno può scegliere se essere protagonista delle scelte da adottare per il proprio futuro o se lasciare che siano soggetti terzi a prendere delle decisioni rilevanti per il prosieguo della propria vita.
A tutte le persone che stanno affrontando una crisi familiare consiglio di leggere il libro "La Pratica Collaborativa raccontata dai figli. Un metodo per separarsi a loro misura" scritto dall'avv. Carla Marcucci e dalla psicologa e psicoterapeuta Monica Tomagnini.

Si tratta di una veloce lettura da cui emergono -raccontate da ragazzi tredicenni- le differenze di metodo e di risultati dei diversi percorsi scelti dai genitori per separarsi.
La Pratica Collaborativa è un metodo per affrontare e gestire la crisi familiare basato sul dialogo e sul confronto, raccomandato (anche per coppie senza figli) per coloro che vogliano affrontare il conflitto trasformandolo in un'opportunità.
Per ulteriori dettagli sulla Pratica Collaborativa visita il sito dell'Associazione Italiana Professionisti Collaborativi (www.praticacollaborativa.it) o fissa un appuntamento con l'avvocato Laura Fagotto.