Il D.L n. 14 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 20 febbraio 2017 —facendo chiarezza sulla normativa precedentemente vigente— sancisce il divieto di somministrazione e vendita di bevande alcoliche ai minori di anni 18.
Blog e Notizie
Il difensore d'ufficio
Per comprendere il ruolo del difensore d'ufficio, occorre tenere in considerazione come nel processo penale la difesa tecnica sia obbligatoria.
In queste settimane, le spiagge pullulano di venditori ambulanti: i cosiddetti "vù comprà".
La legge n. 479/1999 (cd. Legge Carotti) istitutiva del Tribunale composto da un solo Giudice (per particolari reati), ha introdotto nel codice di procedura penale l'art. 415 bis c.p.p.. La norma disciplina "l'avviso all'indagato della conclusione delle indagini preliminari".
Lesioni personali stradali
Il reato di lesioni personali stradali, previsto e punito dall'art. 590 bis del Codice Penale, punisce con la reclusione da tre mesi ad un anno, per le lesioni gravi, e da uno a tre anni, per le lesioni gravissime, chiunque cagioni per colpa ad altri una lesione personale con violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale.
Ai sensi dell'articolo 570 del Codice Penale "chiunque, abbandonando il domicilio domestico, o comunque serbando una condotta contraria all'ordine o alla morale delle famiglie, si sottrae agli obblighi di assistenza inerenti alla responsabilità genitoriale o alla qualità di coniuge, è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa € 103 a €...
Cosa fare se si è vittima di stalking
Se sei vittima di stalking —ossia di atti persecutori tali da farti temere per la tua incolumità fisica o per quella di un tuo caro, o da comportarti uno stato di paura e di ansia tale da farti cambiare le abitudini di vita— puoi presentare querela o, in alternativa, presentare richiesta del cosiddetto ammonimento del Questore.
Fenomeno statisticamente assai frequente è quello dei furti consumati all'interno degli spogliatoi delle palestre e delle piscine. Ma chi risponde nel caso in cui un utente, dopo aver pagato il biglietto di ingresso, lascia i propri effetti negli spogliatoi e/o nell'armadietto e questi gli vengono sottratti?
Phishing: cos'è e come difendersi
È capitato a tutti almeno una volta di arrabbiarsi di fronte alle numerose e-mail che si accumulano regolarmente nelle nostre caselle di posta elettronica e in taluni casi ci si trova di fronte a vere e proprie truffe informatiche.